
Mentre la 57ª Fiera del Riso di Isola della Scala volge al termine, l’Ente Fiera guarda già avanti, ultimando i preparativi per la prossima grande sfida: Taste of Earth.
Giunta al quarto anno dalla sua ideazione, la manifestazione prende finalmente forma in un progetto maturo e ambizioso, pronto a unire gastronomia internazionale, intrattenimento e cultura in un’unica esperienza.
Ideato e guidato nel suo percorso di rebranding dal direttore Daniele Pagliarini, Taste of Earth nasce come naturale evoluzione di un percorso di rinnovamento: un evento che affonda le radici nella storia e nelle tradizioni del territorio, come il piatto del bollito con la pearà, ma che al tempo stesso si apre al futuro, con un’offerta più ampia, che risponde alle richieste di un pubblico dinamico, curioso di assaggiare nuovi sapori.
Il direttore Daniele Pagliarini ha spiegato:
“Taste of Earth è la nostra seconda grande rivoluzione. Dopo aver cambiato nel profondo la Fiera del Riso adattandola ai tempi attuali, ci apprestiamo a quest’altro grande rinnovamento, mantenendo salde le radici nella storia del territorio, ma allo stesso tempo rivolgendo le nostre foglie verso il futuro.
Perché la tradizione aumenta il suo valore solo se possiamo confrontarla con l’innovazione, ed è proprio in questo accostamento che nasce Taste of Earth, dove accanto alla curiosità della scoperta gastronomica possiamo trovare musica, teatro, comicità, giochi e attività per famiglie.
Taste of Earth diventerà il nostro grande salone della cucina internazionale. Quello è l’orizzonte a cui volgiamo lo sguardo dopo questa prima edizione.”





